Presidente
Benedetto Scoppola - Professore ordinario di Fisica Matematica, Dipartimento di Matematica, Università degli Studi "Tor Vergata" di Roma; curatore dei libri di Maria Montessori "Psicogeometria" e "Psicoaritmetica".
Vicepresidente
Elena Dompè - Centro Studi “Augusto Scocchera” Istituto Superiore Montessori di Ricerca e Formazione; curatrice del libro "Montessori e il vostro bambino".
Consiglio Direttivo
Doriana Allegri - Responsabile Tecnico Pedagogica degli asili e delle scuole dell'infanzia del Comune di Genova.
Daniela Franchini - Insegnante di scuola primaria Montessori; Centro Studi "Augusto Scocchera" Istituto Superiore Montessori di Ricerca e Formazione.
Mauro Ghisellini - Gestore scuole di diverso indirizzo, ordine e grado (oltre che dell’Istituto Comprensivo "M. Montessori" di Castellanza); membro commissioni ministeriali MIUR; comitato direttivo nazionale e regionale (Lombardia) ANINSEI; membro della Commissione paritetica nazionale e regionale (Lombardia).
Paolo Mazzoli - già direttore generale dell'Invalsi. Esperto di educazione scientifica e valutazione
Fabio Pitton - Avvocato.
Rita Scocchera - Dirigente tecnico MI; studiosa del pensiero di Maria Montessori.
Maria Rosa Silvestro - Rappresentante MI.
Elide Maria Taviani - Studiosa di Maria Montessori; formatrice ed esperta in educazione interculturale; già coordinatrice di numerosi progetti di cooperazione e di educazione allo sviluppo.
Paola Trabalzini - Professore associato di Storia della Pedagogia, Università LUMSA, Roma.
Collegio dei revisori dei conti, membri effettivi:
Alfonso Buonpensiero - Dottore commercialista, revisore legale dei conti.
Elisabetta Iotti - Dottore commercialista, revisore legale dei conti.
Laura Rogora - Responsabile amministrativo.
Collegio dei revisori dei conti, membri supplenti:
Benedetto Gamucci - Dottore commercialista, revisore legale dei conti.
Collegio dei probiviri:
Giovanni Battista Conte - Avvocato
Andrea Leo - Avvocato.
Milena Piscozzo - Dirigente Scolastico ICS Riccardo Massa di Milano- Capofila della rete nazionale della sperimentazione scuola secondaria di primo grado a indirizzo Montessori
I membri degli organi statutari dell’Opera Nazionale Montessori durano in carica quattro anni e la loro carica sociale è gratuita, salvo il rimborso delle spese sostenute e documentate per l’assolvimento dell’incarico (art.11 dello Statuto).