online international congress
rome, 23-24 october 2021


con il patrocinio di


il congresso
In considerazione del persistere dell’emergenza sanitaria Covid-19, il Consiglio Direttivo dell’Opera Nazionale Montessori (ONM) tenutosi venerdì 2 luglio 2021, dopo aver valutato con cura opzioni alternative, ha deliberato di realizzare in modalità online il Congresso Internazionale per celebrare il 150° anniversario dalla nascita di Maria Artemisia Montessori, avvenuta il 31 agosto 1870 a Chiaravalle, in provincia di Ancona. Il Congresso è promosso dall’Opera Nazionale Montessori in collaborazione con Association Montessori Internationale, Montessori-Pierson Publishing Company, Comune di Chiaravalle.
Relatori italiani e internazionali interverranno sugli aspetti storici, scientifici, pedagogici, filosofici e sociali del pensiero e dell’opera di Maria Montessori. Verrà presentato il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2017) sul tema “Maria Montessori: tra storia e attualità. Ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia a 150 anni dalla nascita”.
中国地区注册者/用户请前往“中国地区唯一报名通道”。
如果没有在上述通道进行注册/支付,将导致您的注册无效,这种情况下,我们将退还您的注册费用(减去支付处理费、银行手续费、税费等费用后的余额)。
Congresso Internazionale ONLINE
150° Anniversario della nascita di Maria Montessori
-
partecipazione alle due giornate del
Congresso Internazionale 150° Anniversario della nascita di Maria Montessori -
traduzione simultanea in inglese e in italiano
-
registrazione disponibile online per 30 giorni
-
approfondimenti: foto, video, ricerche e progetti, contenuti-extra
-
attestato valido per la formazione e l'aggiornamento
Le iscrizioni sono temporaneamente chiuse.
Seguiranno informazioni a breve.
programma completo
relatori
centro congressi
L’Angelicum Centro Congressi è situato nel cuore del centro storico di Roma a pochi passi dal Colosseo e dal Foro Romano; dal palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica italiana; da Piazza Venezia; dal colle del Campidoglio, sede del Comune di Roma e della basilica dell’Ara Coeli, con la bellissima piazza progettata da Michelangelo Buonarroti.
Grazie a questo primato paesaggistico, l’Angelicum è stato scelto come sede ideale per il Congresso Internazionale, che avrà luogo nello straordinario Auditorium a emiciclo – l’Aula Magna “Giovanni Paolo II” – con affaccio sul chiostro cinquecentesco dal quale si accede a un delizioso e verdeggiante giardino pensile con piante mediterranee (e alcune panchine per momenti di relax nelle pause dei lavori congressuali).

Angelicum
centro congressi
Largo Angelicum 1, 00184 Roma

iniziative extra congresso
I congressisti e i loro accompagnatori se lo desiderano possono iscriversi alle seguenti iniziative:
Sabato 23 ottobre h. 21.00 Cena congressuale
Venerdì 22 ottobre Visita guidata alla Scuola d’Arte educatrice Museum
A breve saranno inserite altre iniziative
Congresso San Remo 1949


