Mostra di materiali Montessori storici

L’Istituto Tecnico “Leonardo da Vinci” venne frequentato da Montessori dal 1886 al 1890 e in occasione dei 150 anni dalla nascita della sua importante allieva ospita una mostra di materiali, posseduti dall’Opera Nazionale Montessori, risalenti agli anni Dieci, descritti dalla scienziata nella prima e seconda edizione del suo libro Il metodo della pedagogia scientifica (1909, 1913). Oltre ai materiali saranno esposti i registri scolastici, edizioni storiche dei testi della pedagogista e fotografie. La visita alla mostra si avvarrà della guida degli studenti dell’Istituto, grazie alla collaborazione della dirigente scolastica dott.ssa Irene de Angelis Curtis e dei docenti della scuola.
La prima sede dell’Istituto fu nel prestigioso Palazzo dei Cesarini e dei Borgia, poco distante dalla attuale sede. Il palazzo si affaccia su piazza San Pietro in Vincoli, dove nell’omonima chiesa è possibile ammirare il Mosè di Michelangelo, artista geniale e poliedrico citato da Montessori in L’autoeducazione nelle scuole elementari, in relazione all’immaginazione artistica che fonda le sue basi sull’osservazione della realtà.
L’Istituto Tecnico “Leonardo da Vinci” si trova molto vicino alla sede del Congresso. La visita guidata alla mostra avrà luogo il 22 ottobre 2021 nel seguente orario:
dalle ore 09:00 alle ore 09:30 – 25 persone;
dalle ore 09:30 alle ore 10:00 – 25 persone;
dalle ore 10:00 alle ore 10:30 – 25 persone;
dalle ore 10:30 alle ore 11:00 – 25 persone;
dalle ore 11:00 alle ore 11:30 – 25 persone;
dalle ore 11:30 alle ore 12:00 – 25 persone;
dalle ore 12:00 alle ore 12:30 – 25 persone;
dalle ore 12:30 alle ore 13:00 – 25 persone;
Il costo della visita è di Euro 30,00 a persona. I visitatori riceveranno una brochure, redatta dall’Opera Nazionale Montessori, nella quale saranno illustrati i materiali esposti.