Torna a: Rivista Vita dell'Infanzia

Rivista gennaio-febbraio 2022 70 anni di Vita dell'infanzia - Seconda parte

Stampa
COP GEN FEB 2022
Prezzo base20,00 €
Modificatore prezzo variante:
Prezzo di vendita20,00 €
Sconto
VDI GEN FEB 2022 SOMMARIO
Descrizione

Sommario

-  Editoriale, di Benedetto Scoppola

- 1952 Esperienze montessoriane. La preparazione analitica alla scrittura, di Anna Maria Maccheroni

- 1953 Dal quaderno di una assistente all’infanzia montessoriana, di Grazia Fresco

- 1955 Consigli alle maestre. Profili musicali, di Anna Maria Maccheroni

- 1956 I giochi sulla moltiplicazione, di Flaminia Guidi

- 1960 Gli oggetti della Santa Messa, di Flaminia Guidi

- 1963 Uno spettacolo in dono!, di Maria Signorelli

- 1966 Risorge la prima “Casa dei bambini” di Maria Montessori. Roma: Via dei Marsi 58, di Maria Clotilde Pini

- 1967 “Dio e il bambino se la intendono”, di Sofia Cavalletti

- 1967 Lettere alla Redazione. Il metodo Montessori in famiglia - Come vestire i bambini –
Il succhiotto: pro e contro, di Elena Gianini Belotti

- 1969 Primi giorni di scuola. L’educazione dei movimenti (1 e 2), di Maria Teresa Marchetti

- 1971 Educazione sanitaria - Educazione sociale, di Giulia Andrè Gorresio

- 1973 Libere attività grafico-pittoriche e plastiche. Zona del disegno: sua organizzazione - Zona della pittura: sua organizzazione, di Maria Pia Fini
- 1975 Educazione linguistica. Importanza del verbo - La congiunzione, di Giulia Andrè Gorresio

- 1977 Un’esperienza in una scuola Montessori. L’animazione della fiaba, di Tommasina Maggiore

- 1978 Ipotesi di lavoro. L’educazione sensoriale prima dei tre anni. Anzitutto prepariamo l’ambiente - Come usare il materiale sensoriale. Ricerca e osservazione - Quante cose con una lente!, di Grazia Honegger Fresco

- 1979 Educazione intellettuale. Esperienze sul peso - Le misure di lunghezza: prime scoperte, di Prisca Melucco

- 1982 Dialogo con le famiglie. Le vacanze - Giocare con la corda - I bambini e la sabbia, di Giulia Andrè Gorresio

- 1984 Dialogo con le famiglie. I bambini e la pubblicità, di Giulia Andrè Gorresio

- 1987 La storia e la sua didattica secondo Maria Montessori, di Camillo Grazzini

- 1994 Dalla striscia della vita alla multiculturalità. La storia di tanti bambini diversi per prendere coscienza di sé e degli altri nella prospettiva dell’educazione, di Elide M. Taviani